Stefano Renzi
liutaio italiano che si dedica alla
costruzione di strumenti musicali a corda al restauro e alla raccolta
di strumenti musicali antichi e contemporanei provenienti da tutto il
mondo , soprattutto italiani per ampliare la sua collezione
privata
Per le sue creazioni presta molta
attenzione alla resa acustica che ritiene cosa fondamentale per ogni strumento
musicale che si rispetti, per questo utilizza solo vecchio
acero stagionato al naturale da lui selezionato.
Dopo anni di studio e di
ricerca i suoi strumenti sono sempre più riconosciuti ed
apprezzati sia a livello nazionale che internazionale da molti musicisti
.
La passione per questo lavoro lo spinge al confronto continuo con i suoi
collaboratori e alla ricerca del miglioramento e della perfezione seguendo i
passi dell’era moderna pur tenendo conto che i maestri del
passato sono inimitabili per il nome che hanno dato alla liuteria italiana
riconosciuta in tutto il mondo come
una delle migliori .
Nell'etichetta e
in tutti i suoi strumenti musicali ci sono le sue iniziali con
la sigla S.R che verrà riportato anche nel
certificato di originalità che accompagna ogni suo lavoro.
Diplomato presso le seguenti scuole di liuteria
1) "ZENESZOLGALTAT - MUSIKALSCH fondata da Remenyi
Ede"
2) scuola di
liuteria del Centopievese fondata dal M° Carletti in Pieve di Cento (Bologna ) Italia.
ha instaurato un
rapporto di collaborazione con altri liutai
, esperti e collezionisti presenti in Italia sopratutto a Roma .